UNIBA
WEBMAIL
ESSE3
E-LEARNING
IRIS
LOG IN

Attività di Orientamento 2024

Art&Science Across Italy, IV edizione – Tappa di Bari

La Scuola di Scienze e Tecnologie dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro partecipa all'iniziativa Art and Science Across Italy,  un Progetto STEAM tra Scienza e Arte, organizzato dall'INFN e il CERN di Ginevra, dedicato alle scuole secondarie italiane di II grado.

sito web

Tappa di Bari

locandina

 

Scuole in STE@M

Progetto di Orientamento finanziato dalla Sezione per l'Attuazione delle Politiche di Genere della Regione Puglia che vede coinvolte l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il Politecnico di Bari, l'Università degli Studi di Foggia e l'Università del Salento. Il progetto è rivolto a studentesse e studenti della scuola primaria, secondaria di I grado e del primo biennio della scuola secondaria di II grado. L’intervento, in attuazione dell’Agenda di Genere - Strategia regionale per la Parità di Genere in Puglia, si pone l’obiettivo specifico di rafforzare l’accesso delle studentesse alle discipline STEM  Nel dettaglio, con questa azione si vuole contribuire al superamento degli stereotipi di genere nell’orientamento ai percorsi scolastici, formativi e universitari, con la promozione dell’accesso alle discipline STEM per le donne.

Progetto Scuole in Ste@m

Programma Hackathon Regionale delle STEM

Orientamento consapevole 2024

Nell'ambito del Progetto di "Orientamento consapevole" dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il Dipartimento di Matematica organizza e svolge corsi, consistenti in seminari tematici e/o attività laboratoriali di orientamento, rivolti agli studenti del V e del IV anno degli Istituti Secondari di Secondo Grado.

Le iscrizioni sono aperte fino al 26-02-24 sulla pagina web dedicata sul portale UNIBA

 

Orienteering: la bussola per scegliere il tuo futuro

L'Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha ottenuto un finanziamento per l'attuazione del progetto  “ORIENTEERING: la bussola per scegliere il tuo futuro”. Orienteering è un progetto focalizzato sull'orientamento attivo per la transizione scuola – Università. L’iniziativa rientra all'interno della progettazione PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” - Investimento 1.6, Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU. Il progetto prevede incontri formativi e attività laboratoriali mirati alla conoscenza di sè e del contesto formativo e professionale. Il progetto intende fornire alle studentesse e agli studenti dell'ultimo triennio, delle scuole secondarie di II grado un supporto significativo durante il delicato periodo di transizione tra la scuola superiore e l'Università. Attraverso una didattica partecipativa, gli studenti avranno l'opportunità di esplorare se stessi e riconoscere le proprie risorse e competenze. Inoltre saranno guidati nella ricerca attiva delle informazioni sul mondo accademico e del lavoro, con l'obiettivo di giungere alla definizione del proprio progetto formativo e professionale.  Le attività comprendono visite guidate presso i luoghi significativi della comunità universitaria per conoscere da vicino il mondo accademico. Presso il Dipartimento di Matematica si potranno visitare il MuMa-Museo della Matematica e la biblioteca.

Science on Demand

La prima Settimana Nazionale delle Discipline Scientifiche, Tecnologiche, Ingegneristiche e Matematiche (STEM) è stata istituita a novembre dalla legge 187/2023 con l’obiettivo di sensibilizzare e stimolare l’interesse e la scelta dei ragazzi per queste discipline. Questa settimana si svolge dal 4 all’11 febbraio e il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha promosso numerose iniziative insieme agli Atenei e agli Enti di Ricerca, tra cui multi-laboratori, mostre, giornate di studio, incontri, lezioni per i più piccoli. La Scuola di Scienze e Tecnologie dell'Università degli Studi di Bari ha organizzato diverse iniziative, tra cui Science on Demand, una serie lezioni introduttive su temi STEM, erogate in streaming da docenti Uniba (tra cui docenti del Dipartimento di Matematica) e rivolte agli studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado pugliesi – 8 e 9 febbraio 2024 dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Le lezioni, liberamente fruibili da tutti gli interessati, seguono un approccio specificatamente dedicato a tali studenti e perseguiranno l’obiettivo di avvicinarli ai risultati di ricerca conseguiti su tematiche innovative.

Maggiori dettagli sono reperibili alla pagina web dedicata.

Le lezioni dei docenti del Dipartimento di Matematica sono:

Effetti Speciali, Prof. Roberto Capone

La Matematica e i Modelli Biologici, Prof.ssa Mirella Cappelletti Montano

Il Teorema dei Quattro Colori, Prof.ssa Donatella Iacono

 

Giornate di Orientamento

Il 20 e 21 febbraio 2024,  dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.30 si tengono due giornate di Orientamento universitario dedicate agli studenti delle scuole secondarie superiori. Le due giornate si terranno nel Palazzo delle Aule e nell'Aula 1 del Dip. di Chimica presso il Campus " E. Quagliariello " in Via Orabona 4. E' un'occasione per presentare l'Offerta Formativa e le opportunità dei Corsi di Studio UNIBA.

Pagina web dedicata

 

Giornata Internazionale della Matematica

Il 12 e il 13 marzo 2024, in occasione della Giornata Internazionale della Matematica, il Dipartimento di Matematica, in collaborazione con il MuMa-Museo della Matematica, il Piano Nazionale Lauree Scientifiche, Math Sharing, il Liceo Matematico e il Progetto Scuole in STE@M, ha organizzato una due giorni di eventi dal titolo "Playing with Maths", dedicata alle studentesse e agli studenti del Corso di Laurea in Matematica e dei Corsi di Laurea STEM, che si sono cimentati nella competizione dei pi-talks,  a studentesse e studenti degli Istituti Secondari Superiori e a semplici curiosi. 

Pagina web dedicata

 

Open Campus 2024

Il 23 aprile 2024, si volgerà la III Edizione di OPEN CAMPUS, evento di orientamento rivolto a studentesse e studenti delle scuole secondarie superiori. La manifestazione è organizzata dalla Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e si svolgerà presso il Campus Universitario E. Quagliarello, in Via E. Orabona 4.
 
Sarà possibile ricevere informazioni su tutti i Corsi di Studio UNIBA dei Dipartimenti Scientifici del Campus e del Dipartimento di Medicina Veterinaria. Verranno inoltre organizzate visite guidate alle strutture Dipartimentali, i Laboratori di ricerca e i Musei del Campus Universitario per una immersione totale nella vita accademica e nell’attività di ricerca scientifica UNIBA.
 
 
Assemblea Laurea Magistrale
 

Il 21 maggio 2024 alle ore 12:30 in aula XI si svolge un evento di orientamento finalizzato alla presentazione dell' offerta formativa e delle opportunità occupazionali del Corso di Laurea Magistrale  in Matematica - a.a.. 2024/25. 

locandina 

 

Openday 2024

L'Opeday Uniba quest'anno si divide in due diversi appuntamenti, dedicati alla presentazione dell’offerta formativa del nostro Ateneo, all'esplorazione delle opportunità accademiche, alla conoscenza degli sbocchi professionali offerti dai nostri corsi e all'approfondimento dei servizi di supporto all’orientamento e al tutorato. Le attività in programma si articolano in due diverse giornate:

Open Day a Bari
Data: 25 settembre 2024
Orario: 9:00 - 16:00
Luogo: Palazzo Ateneo - Piazza Umberto I, Bari

Open Day a Taranto (evento patrocinato dal Comune di Taranto)
Data: 26 settembre 2024
Orario: 9:30 - 16:00
Luogo: Ex Baraccamenti Cattolica – Via Federico di Palma 107, Taranto

Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina web dedicata UNIBA.

locandina

 

Incontro con studentesse e studenti della L-35 e LM-40

Il 23 ottobre 2024 alle ore 13:30 la Prof.ssa Silvia Cingolani incontra studentesse e studenti di L-35 e LM-40 per presentare le modalità di gestione dei Corsi di Studio in Matematica.

locandina

 

Fibonacci day

Il 25 novembre, in occasione del Fibonacci Day, è organizzata una apertura straordinaria del MuMa-Museo della Matematica riservata alle studentesse e agli studenti dei CdS in Matematica.

locandina

 

Presentazione delle opportunità di tirocinio e stage

Evento di orientamento in itinere finalizzato alla presentazione, per studentesse e studenti della Laurea Magistrale in Matematica, delle opportunità di tirocinio e stage presso aziende, enti di ricerca e istituti scolastici, offerte dal Corso di Studio Magistrale in Matematica.

27 novembre 2024,  ore13:30 presso l'Aula III del Dipartimento di Matematica

locandina

 

Presentazione di Corsi Opzionali e Opportunità di Tesi

Evento di orientamento in itinere finalizzato alla presentazione, per studentesse e studenti del III anno della laurea Triennale in Matematica, dei Corsi opzionali offerti dai Corsi di Studio in Matematica  e delle opportunità di tesi.

28 novembre 2024,  ore 12:30 presso l'Aula XI del Dipartimento di Matematica

locandina

 

Salone dello Studente

Dal 4 al 6 dicembre 2024 UniBa partecipa al Salone dello Studente, che si tiene presso la Fiera del Levante, per presentare l'offerta formativa, i servizi e le opportunità del nostro Ateneo.

sito web

 

« luglio 2025 »
month-7
lu ma me gi ve sa do
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3