Introduzione all'Analisi Reale e Complessa
Scopo del precorso di "Introduzione all'Analisi Reale e Complessa" è rivedere alcune nozioni che verranno utilizzate nell’insegnamento di Istituzioni di Analisi Superiore n. 1.
Sono previste sei lezioni da quattro ore ciascuna, dedicate ai seguenti argomenti: numeri complessi, curve e forme differenziali, serie di potenze, misura di Lebesgue, richiami di algebra lineare, richiami di topologia generale.
Le lezioni saranno frontali, ma sarà incoraggiata la partecipazione attiva delle/dei frequentanti, al fine di agevolare una più profonda comprensione delle tecniche e dei contenuti disciplinari.
Periodo di erogazione: dal 10 al 20 settembre 2024
Incontro preliminare: mercoledì 4 settembre 2024 a partire dalle ore 15:30 su Teams (canale zkvj55d)
L'incontro ha lo scopo di raccogliere le adesioni al precorso e concordare il calendario e la modalità delle lezioni.
Le lezioni si terranno in modalità ibrida, in presenza (aula XIII, quarto piano DM) e su Teams (canale zkvj55d) secondo il seguente calendario:
-
mercoledì 11 settembre, ore 14:00-18:00 (analisi reale)
-
giovedì 12 settembre, ore 9:00-13:00 (analisi complessa)
-
venerdì 13 settembre, ore 9:00-13:00 (analisi reale)
-
martedì 17 settembre, ore 14:00-18:00 (analisi complessa)
-
mercoledì 18 settembre, ore 9:00-13:00 (analisi reale)
-
giovedì 19 settembre, ore 9:00-13:00 (analisi complessa)