Attività di Orientamento – 2023
Giornate di orientamento
Il Dipartimento di Matematica presenta la sua offerta didattica nell'ambito dell'evento di orientamento UNIBA nelle giornate
21 febbraio 2023, h. 9:00-13:00
22 febbraio 2023, h. 13:30-17:30
presso il Campus E. Quagliariello via Orabona - Bari.
Orientamento consapevole 2023
Nell'ambito del Progetto di "Orientamento consapevole" dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il Dipartimento di Matematica organizza e svolge corsi, consistenti in seminari tematici e/o attività laboratoriali di orientamento, rivolti agli studenti del V e del IV anno degli Istituti Secondari di Secondo Grado.
Le iscrizioni sono aperte dal 17-02-23 al 03-03-23 sulla pagina web dedicata sul portale UNIBA
Orienteering: percorsi di didattica disciplinare partecipativa verso la scelta
L'Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha ottenuto dal MUR un finanziamento per l'attuazione del progetto “ORIENTEERING: percorsi di didattica disciplinare partecipativa verso la scelta”, che rientra nell’Investimento 1.6 “Orientamento attivo nella transizione scuola-università” – nell’ambito del PNRR, finanziato dall’Unione europea nell'ambito del P.N.R.R. – Missione 4.1 : “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università”.
Il progetto è focalizzato sull’orientamento attivo per la transizione scuola – università, dedicato alle classi dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di II grado, e rientra nelle proposte progettuali legate alle iniziative del PNRR per il “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università” che include proprio questo tipo di investimento.
Al progetto hanno aderito 35 scuole dislocate tra le province di Bari, Taranto, Brindisi e BAT, con n. 5980 studenti e studentesse coinvolti e con i quali sviluppare i 295 corsi attivati (per un totale di 4425 ore di attività) tenuti da docenti ed esperti.
Sono stati realizzati percorsi di didattica disciplinare partecipativa "verso la scelta” di n. 15 ore articolate in un percorso laboratoriale di orientamento, suddiviso in:
- 6 ore di orientamento alla scelta partendo dall’esplorazione di se stessi per poi esplorare il mondo delle professioni, monitorare e riflettere sulle esperienze e fare un piano d’azione per il futuro;
- 9 ore di orientamento disciplinare per conoscere le diverse aree tematiche.
Scuole in STE@M
Progetto di Orientamento finanziato dalla Sezione per l'Attuazione delle Politiche di Genere della Regione Puglia che vede coinvolte l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il Politecnico di Bari, l'Università degli Studi di Foggia e l'Università del Salento. Il progetto è rivolto a studentesse e studenti della scuola primaria, secondaria di I grado e del primo biennio della scuola secondaria di II grado. L’intervento, in attuazione dell’Agenda di Genere - Strategia regionale per la Parità di Genere in Puglia, si pone l’obiettivo specifico di rafforzare l’accesso delle studentesse alle discipline STEM Nel dettaglio, con questa azione si vuole contribuire al superamento degli stereotipi di genere nell’orientamento ai percorsi scolastici, formativi e universitari, con la promozione dell’accesso alle discipline STEM per le donne.
Art&Science Across Italy, IV edizione – Tappa di Bari
La Scuola di Scienze e Tecnologie dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro partecipa all'iniziativa Art and Science Across Italy, un Progetto STEAM tra Scienza e Arte, organizzato dall'INFN e il CERN di Ginevra, dedicato alle scuole secondarie italiane di II grado.
Scadenza iscrizioni scuole: 31-01-23
L'evento inaugurale della Tappa di Bari è previsto il 19 gennaio 2023 in Aula A del Dipartimento di Fisica e in diretta streaming al link https://www.facebook.com/artandscience.bari.9